VIVAVOCE
Giornale scolastico
Tipologia
Progetti area umanistica
Anno
2024/2025
Descrizione
Il progetto si propone come contenitore multiculturale di esperienze di pratica civica, quindi da
realizzare in collaborazione con realtà del territorio e nazionali, quali:
- Il giornale scolastico Vivavoce.
- Le rappresentanze studentesche e la consulta provinciale.
- Le associazioni della città.
- Il Presidio del libro di Cisternino e/o testate giornalistiche del territorio (Porta Grande).
Esperti da coinvolgere nelle varie attività del Liceo proporrà mirate lezioni sulla redazione giornalistica e
sul suo specifico funzionamento. Il progetto integra, inoltre, al suo interno le proposte del piano di lavoro annuale de “Il Quotidiano In Classe” che si avvale dei materiali messi a disposizione da testate giornalistiche nazionali quali “Corriere della sera”, “Sole 24ore”, “Repubblica”, “Focus” in versione cartacea e/o digitale e mira a promuovere la lettura di articoli di giornale, la partecipazione a contest e concorsi didattici.
Stato
Realizzato
Inizio
2024-09-02
Fine
2025-06-07
Obiettivi
- Sviluppo delle competenze in materia di cittadinanza attiva e democratica attraverso la valorizzazione dell'educazione interculturale e alla pace, il rispetto delle differenze e il dialogo tra le culture, il sostegno dell'assunzione di responsabilità nonché della solidarietà e della cura dei beni comuni e della consapevolezza dei diritti e dei doveri; potenziamento delle conoscenze in materia giuridica ed economico-finanziaria e di educazione all'autoimprenditorialità.
- Sviluppo di comportamenti responsabili ispirati alla conoscenza e al rispetto della legalità, della sostenibilità ambientale, dei beni paesaggistici, del patrimonio e delle attività culturali.
- Sviluppo delle competenze digitali degli studenti, con particolare riguardo al pensiero computazionale, all'utilizzo critico e consapevole dei social network e dei media nonché alla produzione e ai legami con il mondo del lavoro.
- Valorizzazione di percorsi formativi individualizzati e coinvolgimento degli alunni e degli studenti.
- Definizione di un sistema di orientamento.
Luogo
Auditorium
-
Indirizzo
via Madonna del Soccorso, 14
-
CAP
72014
-
Orari
8:00 - 14:00
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Organizzato da
Risultati
- Lavorare su linguaggi, contenuti e metodologie.
- Sollecitare esperienze di scrittura e di lettura autonoma.
- Mettere a confronto sia l’uso letterario che quello storico del cinema.
- Acquisire l’abitudine al lavoro di gruppo.
- Ricercare materiale utile per la compilazione delle recensioni.
- Documentare le esperienze didattiche.